Ricordo con simpatia il grande Alberto Sordi ne “Il Marchese del Grillo”, quando, dinanzi al lavoro reso dal mirabile ebanista Aronne Piperno … armadi, cassapanche, mobili finemente realizzati … si rifiutava categoricamente di pagare la prestazione resa dal povero artigiano, opponendo, a giustificazione del mancato pagamento, presunti inadempimenti di carattere …
Approfondisci »I diritti degli animali all’interno dell’ordinamento italiano.
L’ordinamento italiano non tutela solo le persone. I diritti e l’applicazione dei principi della giustizia non appartengono soltanto agli esseri umani. L’ordinamento ripone attenzione e pone specifici presidi anche in favore degli animali di affezione. Quali sono gli animali “di affezione” per l’ordinamento italiano? Il Decreto del Presidente del Consiglio …
Approfondisci »L’arduo cammino processuale per rivendicare il risarcimento del danno da mobbing.
“Mi piace lavorare”, un film del 2003 diretto con stile asciutto ed immediato da Francesca Comencini e magnificamente recitato da Nicoletta Braschi, è un’efficace rappresentazione di quello che oggi rappresenta il mobbing: vessazione reiterata, oppressione della vittima, soffocamento della professionalità e, prim’ancora, della personalità del singolo lavoratore. L’ottima Nicoletta Braschi …
Approfondisci »Il danno morale. La risarcibilità del danno morale nel caso di incidenti stradali.
Si assiste con frequenza sempre maggiore, all’atto della trattazione di una pratica risarcitoria riferita ad un incidente stradale con lesioni fisiche, ad obiezioni da parte delle compagnie assicurative, le quali tendono a negare un autonomo ristoro del danno morale subito dalla vittima, o comunque sottopongono la liquidazione di tale …
Approfondisci »