Cosa sono i tributi? L’area della materia tributaria è definita dal nostro ordinamento in negativo: non sono tributi le prestazioni pecuniarie aventi natura sanzionatoria e nemmeno i corrispettivi di diritto privato. La definizione di tributo può essere data in negativo, salvo poi individuare taluni elementi caratterizzanti. Per tributo si intende …
Approfondisci »Vacanza rovinata: ecco quando si ottiene il risarcimento
La vacanza è un periodo dell’anno nel quale, tipicamente, si stacca dal lavoro e ci si gode un periodo di meritato relax dopo tanto studio o lavoro. Tutti sperano che la loro vacanza vada al meglio, ma in alcuni casi ci sono dei problemi che possono insorgere e rovinare di …
Approfondisci »Danni Causati da Animali Domestici e Selvatici
Può capitare nella vita di tutti i giorni di avere un incidente più o meno importante con un animale, dato che gli animali fanno praticamente parte della nostra vita. Per questo può accadere che nella vita di tutti i giorni si possa avere un danno causato da un animale. Tutto …
Approfondisci »Cambio di nome e cognome: quando è possibile?
E’ possibile che una persona si chieda, per diversi motivi, se è lecito cambiare il proprio nome e/o cognome, ed in tal caso quando lo si può fare. Cambio di nome e cognome: quando è possibile? Il nome ed il cognome rivestono una importanza fondamentale nella nostra società: ci permettono …
Approfondisci »Affidamento condiviso ed esclusivo dei figli: quando e come
La legge 54/2006 è nota per avere introdotto una grande, importante novità nell’ambito del diritto di famiglia: il principio dell’affido condiviso dei figli come regola, e non più come eccezione. Affidamento condiviso ed esclusivo dei figli: quando e come Di cosa stiamo parlando? Siamo nell’ambito della separazione coniugale, quindi della …
Approfondisci »Diritto all’oblio: Cos’è, quando è possibile e come ottenerlo
Diritto all’oblio quando e come è possibile In un’epoca come la nostra, dove il digitale e l’informatica fanno concretamente parte delle nostre vite, è molto importante saper gestire e tutelare correttamente la propria privacy e riservatezza online. Questo però non è semplice. Internet è una jungla, e le informazioni che …
Approfondisci »Analisi del bilancio comunitario 2011
Dopo aver esaminato i tempi, le fasi e le istituzioni coinvolte nella procedura di bilancio è utile analizzare i documenti ufficiali del Parlamento europeo sul bilancio, per entrare più da vicino nell’argomento e dare concretezza alla teoria fin qui fatta. Analisi del Bilancio Comunitario 2011 Il bilancio comunitario per l’anno …
Approfondisci »Lavoro in Nero e Infortuni sul Lavoro in Nero
Come si sa, sul posto di lavoro può accadere che avvengano incidenti di diversa entità. Si parla di infortunio sul lavoro per definire quell’evento traumatico, che avviene per causa violenta (non quindi per una malattia) sul posto di lavoro o in occasione di lavoro, e che causa la morte ovvero …
Approfondisci »Il Controllo del bilancio e la procedura di discarico
Il controllo sul bilancio vede come protagoniste la Commissione (di cui abbiamo già trattato precedentemente), la Corte dei conti e una commissione parlamentare a ciò deputata: la commissione per il controllo del bilancio (più semplicemente definita CONT). La commissione CONT La commissione CONT controlla come viene speso il bilancio dell’UE, …
Approfondisci »Streaming e Film in Streaming: Legale o Illegale?
Cosa significa Streaming? Il termine streaming, nel campo delle telecomunicazioni, rappresenta un flusso di dati audio/video trasmessi tramite una rete telematica da una sorgente a una o più destinazioni dove tali dati vengono poi riprodotti. Dunque tramite lo streaming è possibile sia visionare contenuti audio/video compressi e memorizzati sui server come file, …
Approfondisci »